Le scelte di investimento possibili
Le forme pensionistiche complementari ti offrono diverse alternative per investire i tuoi contributi, chiamate opzioni di investimento (anche comparti o linee di investimento).
Le opzioni di investimento si differenziano in base agli strumenti finanziari che vengono acquistati e in linea di massima sono riconducibili alle seguenti categorie:
- azionarie, che investono solo o principalmente in azioni;
- obbligazionarie, che investono solo o principalmente in obbligazioni;
- bilanciate, che investono in un mix azioni e in obbligazioni in percentuali abbastanza simili;
- garantite, che offrono una garanzia di rendimento minimo o di restituzione del capitale versato al verificarsi di determinati eventi (ad esempio, al momento del pensionamento).
È importante che tu conosca la categoria dell’opzione d’investimento che scegli perché a questa corrisponde uno specifico profilo di rischio e rendimento.
Ad esempio, se scegli un’opzione di investimento azionaria puoi aspettarti rendimenti più elevati rispetto a un investimento obbligazionario, anche se con rischi maggiori legati a possibili andamenti negativi dei mercati finanziari.
La scelta che hai effettuato al momento dell’adesione riguardo all’opzione di investimento non è vincolante: nel tempo, puoi modificare il percorso scelto passando da una linea a un’altra secondo le specifiche modalità previste dalla singola forma pensionistica complementare.
